La Scala dell’Armonia CIAM

Cinque parole chiave che esprimono i valori su cui si fondano le visioni, le azioni, i progetti e le relazioni alla base della filosofia di CIAM: un’azienda che è innanzitutto community. 

È stato presentato nel corso dell’evento svoltosi venerdì 27 giugno nella sala Lounge dell’Head Quarter di Petrignano di Assisi il documento che definisce i valori dell’etica aziendale, “La Scala dell’Armonia”, la sintesi di tutto quello che forma l’esperienza CIAM.

Un’azienda che da sempre è attenta alla sostenibilità umana, alle relazioni e al benessere delle persone che con consapevolezza, professionalità e impegno operano quotidianamente nelle sue diverse sedi, incarnanondone il know-how e i valori.

Un’azienda che fa dell’armonia la chiave della crescita e del raggiungimento dei propri obiettivi. Un percorso attraverso i princìpi fondanti dell’identità aziendale, illustrato direttamente da chi ha voluto e creduto nell’innovazione e nella sostenibilità umana come strumenti di crescita, il Ceo Federico Malizia, che alla presenza degli oltre duecento dipendenti CIAM si è calato in uno scenario che ha messo al centro i valori e le persone. 

Insieme, Luce, Radici, Essenza, Infinito

Cinque parole che creano un racconto fatto di condivisione, apertura, trasparenza, sensibilità, ascolto e miglioramento, dove il presente è in continuo dialogo con il futuro, e dove ogni idea e ogni contributo rappresentano un potenziale da incentivare e valorizzare.

Un racconto che è innanzitutto realtà, quella che ogni giorno si esprime in CIAM partendo dalle origini, dal legame con il territorio, e concretizzandosi nell’essenza di ciò che conta davvero: l’importanza di una crescita continua come obiettivo finale. Un racconto che parte dall’analisi del presente e punta dritto al futuro e all’infinito delle sue possibilità.

Un momento, quello dell’evento interno a CIAM, che ha segnato un ulteriore step nel percorso sostenibile che ha visto anche nel recente rinnovo degli spazi dell’HQ di Petrignano il segno di un nuovo approccio al lavoro, alle sue procedure, alla qualità del tempo trascorso in sede e al benessere delle persone, il più grande potenziale che un’azienda possa avere.