Alessandro Vitiello e Moon Open: un progetto che diventa realtà. 

È stata inaugurata dal bartender Alessandro Vitiello la station CIAM che ha rivoluzionato il mondo della Mixology aprendo le porte all’inclusività.

Un percorso iniziato un anno fa, che oggi vede nella Moon Open, all’interno del ristorante lounge bar “Donna Clelia” a Praiano, la sua consacrazione finale. L’ultima tappa di un progetto importante e significativo per CIAM, e un nuovo inizio per Alessandro Vitiello, che oggi realizza il sogno di tornare a svolgere il proprio lavoro in modo altamente professionale, grazie all’abbattimento delle barriere permesso dalla nuova station CIAM.

Dalla collaborazione con il famoso bartender Bruno Vanzan e il designer Fabiano Zucconi, fino a CIAM, che ha realizzato la station, quello di Moon Open è un progetto che ha visto protagonisti diversi partner: tutti uniti dalla volontà di creare innovazione e rivoluzionare un ambito professionale come quello della Mixology in chiave di accessibilità al mondo del lavoro.

Progettata appositamente per ospitare professionisti con disabilità in sedia, Moon Open è stata ideata per consentire a tutti i bartender di svolgere il proprio mestiere in totale autonomia, grazie a un design che apre a un modo di lavorare flessibile e accessibile.

“Finalmente è diventato tutto reale. Grazie di cuore a Bruno Vanzan, che ha permesso che tornassi veramente a lavorare, e grazie a Federico Malizia e a tutto lo staff CIAM, che mi hanno voluto parte di questo progetto, facendomi sentire sempre coinvolto e stimolato.”

Con queste parole Alessandro ha accompagnato la consegna della Moon Open da parte di CIAM nel locale presso cui lavora come bartender. Situato in uno dei luoghi più incantevoli della Costiera Amalfitana, prima di diventare un famoso ristorante e lounge bar, Donna Clelia era un vecchio “malazeno”, ovvero un rifugio per le barche e i pescatori in caso di mal tempo: un luogo vissuto con passione, a diretto contatto con le persone e la natura più autentica. La stessa autenticità che, dopo oltre sessanta anni, ritroviamo ancora nell’eccellenza di un luogo, la cui esperienza si è tramandata di generazione in generazione dalla famiglia Ferraioli.

Un locale dove tutto, dalla cucina all’ospitalità, si esprime attraverso il calore. Ed è il senso della famiglia e dell’accoglienza a dare a questo ulteriore step del progetto Moon Open un significato ancora più profondo, che oggi vede CIAM parte di uno scenario fatto di innovazione tecnica e di prodotto, ma anche, e sopratutto, di legami, passioni e sogni che diventano realtà.