CIAM protagonista alla MILANO DESIGN WEEK 25

Due location, un’unica vocazione: raccontare e vivere il design come un’esperienza immersiva tra materia, spazio e innovazione.
Si è appena conclusa l’edizione 2025 della Milano Design Week, uno degli appuntamenti più prestigiosi per il design internazionale. Un’edizione significativa, che dal 7 al 13 aprile ha visto il brand umbro firmare una doppia presenza: all’interno del proprio showroom di Via Pastrengo 12, nel cuore di Isola Design District, e tra i brand protagonisti di Elle Decor Alchemica, la mostra-installazione curata da Elle Decor Italia nei prestigiosi spazi dello storico Palazzo Bovara. Una doppia cornice e un doppio appuntamento che hanno elevato le visioni e le connessioni di un brand che da sempre si nutre di design e innovazione.
Elle Decor Alchemica, Palazzo Bovara
Una presenza prestigiosa, quella che ha visto CIAM tra i protagonisti di “Elle Decor Alchemica”, un progetto che ha raccontato la casa come organismo in continua trasformazione, ideato e curato da Patricia Urquiola (concept e exhibition design), in collaborazione con Valerio Tiberi di k5600design (lighting design), Antonio Perazzi (landscape design), e con il contributo di netsuke studio (exhibition design coordination). L’esposizione si è articolata intorno alle tre fasi fondamentali del processo alchemico – ‘Nigredo’,’Albedo’ e ‘Rubedo’ – ognuna delle quali ha trovato espressione in specifici ambienti, corrispondenti agli spazi più rappresentativi della casa. ‘Elle Decor Alchemica’ non è stata solo una mostra-installazione che ha visto il coinvolgimento di oltre 50 aziende riconosciutesi nel progetto di Elle Decor Italia, ma anche l’occasione per una riflessione poetica e intuitiva sull’evoluzione dell’abitare. In questo contesto di eccellenza, CIAM ha presenziato l’evento espositivo con la rivoluzionaria cocktail station MOON Line – parte del progetto 4Mixology – inserita all’interno di un banco bar customizzato per l’occasione dalla designer Patricia Urquiola. Posizionata nel chiostro di Palazzo Bovara, la station CIAM realizzata in acciaio spazzolato è stata interamente inglobata all’interno di un’isola/banco di circa cinque metri di lunghezza, rivestito di pietra compattata rossa e reso funzionante per la preparazione di cocktail e bevande durante gli eventi serali.
CIAM Showroom
Una presenza fissa e ormai definita, quella che da un anno vede CIAM protagonista all’interno del proprio showroom milanese di Via Pastrengo 12, uno spazio disegnato e allestito da Fabrizio Milesi per essere fluido e aperto a esperienze visive che raccontano le contaminazioni del contemporaneo. Un percorso che per l’occasione della MDW 25 è stato segnato da strutture geometriche verticali, dove la riflessione e il colore hanno contribuito a interpretare lo spazio circostante, e in cui i visitatori sono stati guidati alla scoperta delle ultime novità presentate dall’azienda. Un’esperienza dinamica e coinvolgente, che attraverso una suggestiva alternanza di rifrazioni e moltiplicazioni visive ha messo in luce nuove prospettive dello showroom CIAM, come in un viaggio sensoriale, tra luce e riflessi.